CORTO CONDORELLO FESTIVAL: a novembre al Cinema Troisi!

Sorpresina, è un Condorello!

Corto Condorello è il primo festival di corti del Piccolo America ed è prodotto insieme a Numero 10.

Un’occasione unica per giovani registi e studenti, che potranno partecipare gratuitamente e sottoporre i loro corti ad una giuria d’eccezione, presieduta da Paolo Sorrentino. Due le sezioni in concorso: under 35 e scuole. La sezione fuori concorso è invece aperta a tutti. I corti selezionati saranno presentati dagli autori al Cinema Troisi, dal 22 al 24 novembre.

🏆 Il cortometraggio vincitore, oltre a ricevere il Condorello d’Oro, potrà entrare a far parte del catalogo MUBI. Le condizioni di acquisizione saranno specificate ai 10 partecipanti selezionati per il concorso.

La giuria internazionale presieduta da Paolo Sorrentino che valuterà il Miglior Corto Under 35 è composta da: Willem Dafoe, Carla Bruni, Radu Mihaileanu, Debra Winger, Jan Komasa.

 

Tutti i vincitori di Corto Condorello:

Premio della giuria Concorso Under 35: “Majonezë” di Giulia Grandinetti.

Menzione speciale della giuria: “Die Letzte Wette” di Meike Wüstenberg.

Premio del pubblico Concorso Under 35: “Entre-Deux” di Jacopo De Falco e Romain Le Roux.

Premio del pubblico Fuori Concorso: “Mimosa” di Lorenzo Lancellotti.

Premio del pubblico Concorso Scuole: “K Libera Tutti” di SIC Via Crivelli di Roma/Laboratorio Mastroianni di Roma.

Premio Piccolo America Concorso Scuole : “Vampyricon II” dell’Istituto Patetta di Cairo Montenotte.

 

 

PROGRAMMA COMPLETO

[condorello_venerdi]

[condorello_sabato]

[condorello_domenica]

Gli orari delle proiezioni potranno subire piccole variazioni.

 

I 10 corti Under 35 in concorso:

  1. “Die Letzte Wette” di Meike Wüstenberg (Austria)
  2. “In between” di Jacopo De Falco, Romain Le Roux (Francia)
  3. “Lover’s story: fragment” di Marta Irene Giotti (Italia)
  4. “Majonezë” di Giulia Grandinetti (Italia)
  5. “Mum” di Julia Patey (Germania)
  6. “Racconto d’inverno” di Andrea Lenci (Italia)
  7. “Seeds for All!” di Juan Pablo Daranas Molina (USA)
  8. “The Fuse” di Kevin Haefelin (Svizzera)
  9. “Things my father gave me” di David Selva, Victor Oliver, Yifan Wen (Portogallo)
  10. “Zero” di Samuel Bruno (Italia)

I 24 corti della categoria Fuori Concorso:

11. “A Summer’s End Poem” di Lam Can-Zhao (Cina)
12. “Bullseye” di Francisca Borges (Italia)
13. “By The Window” di Case Avron (Usa)
14. “Cheeseburger” di Myriam Mazzeo (Italia)
15. “Flavianera” di Amanda Millenia Salvati (Uk)
16. “Foto Di Gruppo” di Tommaso Frangini (Italia)
17. “Wings” di Fivos Imellos (Grecia)
18. “Star” di Paou De Luca (Italia)
19. “Phantom” di Cabrele Manzoni (Italia)
20. “L’attento” di Mario Ricci (Italia)
21. “La Linea Del Terminatore” di Gabriele Biasi (Italia)
22. “Lizzie And The Sea” di Mariacarla Norall (Italia)
23. “Personalità Di Forma” di Luigi Sacco (Italia)
24. “Pollo All’ananas ’98″ di Silvia Di Gregorio (Italia)
25. “Sparare Alle Angurie” di Antonio Donato (Italia)
26. “Valerione” di Luca Iacoella (Italia)
27. “Guardiano Del Faro” di Lorenzo Ferrò (Italia)
28. “La Prima Volta – Istruzioni Per L’uso” di Lorenzo Trane (Italia)
29. “Generalissimo Pappalardo” di Francesco Taverna (Italia)
30. “Mimosa” di Lorenzo Lancellotti (Italia)
31. “Iapotemofà” di Arturo Pizzicannella (Italia)
32. “Scusa” di Giulio Novelli (Italia)
33. “Ultraveloci” di Paolo Bomfadini e Davide Morando (Italia)
34. “Loverdance” di Victor Gomez (Francia)

I 10 corti selezionati del Concorso Scuole:

  1. “Binario 15” – Istituto Bramante di Roma
  2. “Generazione Bug” – Istituto De Marinis di Bari
  3. “Buon compleanno Luca!” – del Liceo Boggio Lera di Catania
  4. “Boccia d’oro” – Liceo Cornaro di Padova
  5. “K Libera Tutti”  – SIC Via Crivelli di Roma/Laboratorio Mastroianni di Roma
  6. “La scelta giusta” – Istituto D’Arrigo di Venetico Marina (ME)
  7. “Pillole di legalità” – Scuola Mazzini II Circolo di Piacenza
  8. “Il Bosco Delle Lepri” – Liceo Archimede di Messina
  9. “La mattina della prima” di Marco Stefano Innocenti e Matteo Picardi
  10. “Vampyricon II” – Istituto Patetta di Cairo Montenotte (SV)

LEGGI IL REGOLAMENTO

Festival di cortometraggi realizzati nell’ambito del progetto CIPS – PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito


26 Settembre 2024